1) Accertarsi della data e ora, del luogo e della persona con cui effettuare il colloquio
Per evitare ritardi e' preferibile studiare il percorso, calcolandoli in base all'orario
(es: ora di punta, fiere concomitanti, ...).
Evita comunque di eccedere in senso opposto, arrivando troppo in anticipo e
metterti a passeggiare nervosamente davanti alla stanza dell'intervistatore.
2) Annotate il nome della persona con la quale si sostiene la selezione e il suo ruolo
nell'azienda, se vi viene riferito.
3) Raccogliere informazioni possibili sull'azienda e sul profilo professionale proposto:
cerca di sapere di cosa si occupa, quali sono i suoi progetti, qual e' la sua storia
visita il sito internet o utilizza riviste di settore
4) Curarsi nell'abbigliamento: vestito non trasandato, barba ben rasata, capelli puliti e ben pettinati.
Evitare ogni eccesso: per le donne, minigonne e scollature troppo ampie, trucco esagerato;
per gli uomini, eleganza spinta, valigette o agende troppo vistose.
5) Una stretta di mano decisa e un bel sorriso sono il modo migliore per cominciare.
6) Essere se stessi e' la migliore garanzia di successo
7) Banale: ricordatevi di spegnere il telefonino