Le vitamine
Scheda sulle vitamine.
Puoi anche vede le
schede sulle vitamine in WellnessSpace.
Ritorna alle
schede didattiche di Scienze oppure crea
Verifiche scolastiche di Scienze per i test.
Potrebbe interessarti anche:
Storia: Il papiro - Il papiro nell'antico Egitto e la rivolzuione della scrittura
Il termine vitamina fu coniato da
Casmir Funk nel 1911 a proposito della tiamina,
per indicare che questo composto era indispensabile alla vita e la sua struttura comprendeva un gruppo amminico.
Il termine fu poi esteso a tutte le sostanze appartenenti a questa categoria.
A cosa servono
Le vitamine sono sostanze chimiche necessarie per la crescita, l'integrità delle cellule,
il normale metabolismo e la salute in generale.
La loro funzione è quella di bioregolatori: ricoprono cioè ruoli essenziali e specifici
per il corretto svolgimento dei processi fisiologici fondamentali.
Caratteristiche
Le vitamine hanno le seguenti caratteristiche:
- non hanno calorie
- agiscono in dosi molto basse (da meno di 1 mg a 100 mg al giorno)
- sono sostanze essenziali (è indispensabile introdurle con gli alimenti)
Cosa sono
Le vitamine sono composti organici, in massima parte di origine vegetale,
ma contenute in alcuni tessuti o organi interni (come il fegato di animale);
necessarie alla vita, producono azione eutonica (danno tonicità ai muscoli e ai nervi),
eutrofica (metabolismo cellulare), eubolica (contribuiscono all'accrescimento e allo sviluppo degli organi).
Entrano normalmente nell'organismo tramite gli alimenti.
Le vitamine sono molecole che il nostro organismo richiede in quantità relativamente piccola.
Il corpo è in grado di produrne alcune, che vengono chiamate non essenziali perchè non dobbiamo
preoccuparci di inserirle nella nostra dieta.
Altre, come la Vitamina C, possono essere assunte solo dall'esterno e pertanto vengono a
costituire una parte essenziale dell'alimentazione.
Come si classificano le vitamine
La classificazione tradizionale divide le vitamine in
liposolubili (si sciolgono nei grassi
e loro solventi) e
idrosolubili (si sciolgono in acqua).
Le prime possono essere immagazzinate nel corpo ed utilizzate nei momenti di necessità.
Ma se sono assunte in quantità eccessiva possono creare problemi nelle aree di deposito,
soprattutto al fegato.
Le vitamine idrosolubili invece non possono essere immagazzinate, così è necessario che
vengano assunte quotidianamente nella giusta quantità.
Le vitamine liposolubili sono: A, D, E, K.
Le vitamine idrosolubili sono: gruppo B (B1, B2, B6, B12, acido folico, acido pantotenico, PP, H) e vitamina C.
Tabella delle caratteristiche delle vitamine
Vitamina |
FONTI PIU'COMUNI |
FUNZIONI BIOLOGICHE |
SINTOMI DI CARENZA |
SOLUBILITA' |
A (Retinolo) |
Fegato, Tuorlo d'uovo, Crema di latte, Burro, Ortaggi gialli e rossi, Albicocche, Meloni |
Funzionalità degli epiteli, delle mucose e della retina. |
Cecità crepuscolare. Cute ruvida e secca. Mucose aride. |
Liposolubile |
D (Ergosterolo) |
Burro, Tuorlo d'uovo, fegato, salmone, sardine, tonno |
Assorbimento e metabolismo del Calcio e del Fosforo. |
Rachitismo. Osteo-malacia. Decalcificazione dei denti. |
Liposolubile |
E (Tocoferolo) |
Germe di frumento, Ortaggi a foglia, Olii vegetali, Tuorlo d'uovo, legumi, noci, mandorle |
Funzionalità muscolare, epiteliale, riproduttiva. |
Non frequenti |
Liposolubile |
K (Fitonadione) |
Cavoli, Cavolfiori, Spinaci, Ortaggi a foglia, Olii vegetali. Prodotta dalla flora batterica intestinale. |
Coagulazione del sangue. |
Problemi nella coagulazione. |
Liposolubile |
C (Acido ascorbico) |
Agrumi, Peperoni, Fragole, Meloni, Pomodori, Cavoli, Patate |
Ossido riduzioni intra-cellulari |
Scorbuto. Morbo di Barlow. Sanguinamento delle gengive. Fragilità capillare. |
Idrosolubile |
B1 (Tiamina) |
Maiale, Fegato, Frattaglie, Prodotti integrali di cereali, Mandorle, Noccioline, Legumi, Patate |
Metabolismo glicidico. Componente enzimatico. |
Beri-beri. Anoressia. Astenia. Stipsi. |
Idrosolubile |
B2 (Riboflavina) |
Fegato, Latte, Carni, Uova, Ortaggi verdi. |
Metabolismo glicidico e degli amminoacidi. Componente enzimatico. |
Fotofobia. Cataratta. Cheilosi. |
Idrosolubile |
B3 o PP (Niacina o Nicotinamide) |
Fegato, Pollame, Carni, Pesci, Cereali integrali, Legumi, Funghi |
Metabolismo glicidico e degli amminoacidi. Componente enzimatico. |
Pellagra (dermatite, demenza, diarrea) |
Idrosolubile |
B5 (Acido pantotenico) |
Maiale, Frattaglie, Legumi freschi e secchi, Cereali, Patate, Banane |
Metabolismo dei grassi e degli amminoacidi. |
Non frequente |
Idrosolubile |
B6 B6 (Piridossina) |
Maiale, Frattaglie, Legumi freschi e secchi, Cereali, Patate, Banane |
Metabolismo dei grassi e degli amminoacidi. |
Non frequente |
Idrosolubile |
B8 o H (Biotina) |
|
|
|
B9 o M (Acido Folico) |
Ortaggi verdi, Fegato, Lievito di birra, Carni, Pesci, Legumi, Cerali integrali |
Indispensabile per la formazione del sangue (gravidanza!). Funzionalità delle mucose digerenti. |
Anemia macrocitica. |
B12 (Cianocobalamina) |
Fegato, Rognone, Carni, Latte, Pesce |
Indispensabile per la formazione del sangue, per la funzionalità del Sistema Nervoso. Favorisce l'utilizzazione delle proteine. |
Anemia perniciosa. Mielosi funicolari sistemiche. |
Idrosolubile |
La carenza di vitamine
Le carenze possono essere primarie o secondarie.
Le carenze primarie sono dovute ad un insufficiente apporto alimentare che
può verificarsi quando:
- aumentano i fabbisogni produttivi
- gli alimenti sono poco dotati in una o più vitamine per bassa dotazione naturale
o per trattamenti tecnologici che distruggono le vitamine o anche per errata
conservazione aziendale.
Le carenze secondarie sono dovute alla ridotta utilizzazione delle vitamine da parte dell'organismo
anche se l'apporto alimentare è teoricamente adeguato.
Questo può succedere quando:
- sono presenti sostanze ad azione antivitaminica (tra cui alcuni farmaci) o sono attivi microrganismi
ad azione antivitaminica
- sono in corso malattie che alterano il metabolismo, riducono l'assorbimento e favoriscono
l'eliminazione delle vitamine.