Condividi:

Le ere geologiche: il periodo Carbonifero

Descrizione del periodo Carbonifero.
Vedi il periodo Siluriano.

Ritorna alle schede didattiche di Storia

Il periodo carbonifero è relativo a 360-286 milioni di anni fa.
Il nome Carbonifero deriva dai fossili vegetali risalenti a questo periodo.

1. PALEOGEOGRAFIA Nei sedimenti del Carbonifero inferiore è documentato un processo tettonico, che porterà alla formazione di un nuovo super-continente all'inizio del Mesozoico. Il primo passo fu lo spostamento di Gondwana verso nord. Nelle rocce del Carbonifero inferiore si assiste anche ad un nuovo aumento di sedimenti tipicamente marini, depositatisi sopra sedimenti continentali precedenti. Una spiegazione per questa distribuzione può essere una risalita del livello marino, causata dallo scioglimento dei ghiacci polari di Gondwana. La conseguenza principale di questa trasgressione fu la formazione di zone di mare basso e caldo, in cui proliferarono diverse forme di vita. Al limite Carbonifero inferiore-Carbonifero superiore si osserva una brusca diminuzione dei sedimenti marini, provocata probabilmente da una nuova espansione glaciale nel paleopolo di Gondwana. Nel Carbonifero superiore la prima collisione tra Euamerica e Gondwana causò l'Orogenesi Ercinica (La formazione delle Alpi e degli Appennini). 2. PALEOCLIMATOLOGIA Attualmente si può suddividere la superficie terrestre in fasce latitudinali di clima, che passano gradualmente da condizioni climatiche glaciali a quelle equatoriali. Nei sedimenti del Carbonifero inferiore, invece, si passa dalle tilliti del paleopolo di Gondwana ad estesi depositi di carbone vegetale, formatisi in zone paludose tropicali. Inoltre, se si osserva la disposizione di varie tipologie litologiche in Euamerica, si nota una separazione tra rocce carbonatiche nelle zone orientali ed evaporiti in quelle occidentali. E' possibile che questa disposizione sia dovuta alla presenza degli Appalachi, che avrebbero fatto da barriera per i venti umidi, lasciando le zone occidentali del continente senza pioggia. La presenza di espansioni dei depositi di tilliti in Gondwana sembra indicare periodi di espansione glaciale (quindi clima più freddo e maggiori sbalzi termici). La presenza di depositi di carbone fossile, nel Carbonifero superiore, estesi sia ad alte che a basse latitudini, indica che le paludi tropicali di acqua dolce erano dislocate in un'ampia fascia, con temperature ed umidità elevate.
Il Carbonifero fu caratterizzato da estese foreste di Sigillaria e Lepidodendron, piante a spore che ragggiungevano i 30 metri di altezza.
Crebbero negli ambienti paludosi diffusi in prossimità dell'Equatore.
Le foreste erano luoghi adatti agli Insetti alati, tra i quali le libellule, che spesso raggiungevano grandi dimensioni.
Al limite Carbonifero inferiore-Carbonifero superiore si assiste alla comparsa dei primi Rettili che si svilupparono da Anfibi.
La differenza fondamentale tra questi due gruppi risiede nel tipo di riproduzione: gli Anfibi hanno uova che devono necessariamente essere deposte in acqua (all'aria si seccherebbero), mentre i Rettili possono deporre le loro uova lontano dall'acqua.
Di conseguenza gli Anfibi rimasero (e lo sono tuttora) legati all'acqua, mentre i Rettili poterono realmente conquistare tutti gli ambienti sulla terraferma.
La vita marina nel Carbonifero, al contrario di quanto avveniva sulle terre emerse, non subì importanti trasformazioni o evoluzioni, ad eccezione dello sviluppo delle Ammoniti, che saranno protagoniste indiscusse della successiva Era Mesozoica.

Risorse web


I siti collegati

PhotoFromTheWorld.com: foto da tutto il Mondo
100s.it: le classifiche i migliori 100
Sport-Team.net: sport ed eventi sportivi
www.ilDolceAmico.it: cimitero virtuale per animali
www.risus.it: ridi che ti passa

Copyright © abspace - Design by alberto bellina